Sul palco con la “Banda Orsetti”
Dietro le quinte con Loretta Goggi
XXVI FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
Dal Salone delle Feste del Casino Municipale di Sanremo
19, 20 e 21 febbraio 1976
Presenta Giancarlo Guardabassi con Serena Albano, Maddalena Galliani,
Stella Luna, Lorena Rosetta Nardulli, Tiziana Pini e Karla Strano Pavese
Canzone vincitrice: “Non lo faccio più” (Peppino Di Capri)
Orietta Berti canta “Omar” (11° classificata)
Per lanciare l’album di imminente uscita “Zingari…”, Orietta presentò un brano tratto dal suddetto lp e
dedicato al suo primogenito Omar. Sul palco del festival, fu accompagnata da un corpo di ballo in abiti
zigani, capitanato dal grande ed indimenticabile Gianni Brezza.
Dietro le quinte con Wess e Dori Ghezzi
Dietro le quinte con il corpo di ballo
XXXI FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
Dal Teatro Ariston di Sanremo
5, 6 e 7 febbraio 1981
Presenta Claudio Cecchetto con Eleonora Vallone e Nilla Pizzi
Dal Casino delle feste, Franco Solfiti
Canzone vincitrice: “Per Elisa” (Alice)
Orietta Berti canta “La barca non va più” (finalista)
Ingiustamente relegata nella categoria “Nuove proposte” (di cui solo una parte dei componenti aveva accesso
alla finale), Orietta presentò il suo pezzo accompagnata da un coro di bambini denominato “Banda Orsetti”.
XXXII FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
Dal Teatro Ariston di Sanremo
28, 29 e 30 gennaio 1982
Presenta Claudio Cecchetto con Patrizia Rossetti
Dal Casino delle feste, Daniele Piombi
Canzone vincitrice: “Storie di tutti i giorni” (Riccardo Fogli)
Orietta Berti canta “America in” (non finalista)
In questa 32° edizione (che la vide ancora una volta inserita nella categoria “Nuove proposte”, dove
quell’anno militò anche il grande Claudio Villa), Orietta presentò l’ultimo brano della sua carriera firmato da
Pace e Panzeri: “America in”. Durante l’esibizione, la Berti fu accompagnata sul palco da un gruppo di
piccole majorettes.
Foto di gruppo delle “Nuove proposte”
Durante una pausa dalle prove con Viola Valentino e Claudio Villa
XXXVI FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
Dal Teatro Ariston di Sanremo
13, 14 e 15 febbraio 1986
Presenta Loretta Goggi con Anna Pettinelli, Mauro Micheloni e Sergio Mancinelli
Canzone vincitrice: “Adesso tu (Eros Ramazzotti)
Orietta Berti canta “Futuro” (6° classificata)
Foto di gruppo delle “Nuove proposte”
Foto di gruppo delle “Nuove proposte”
In camerino durante una pausa
Con Pippo Baudo e Giorgio Faletti prima dell’esibizione
XLII FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
Dal Teatro Ariston di Sanremo
26, 27, 28 e 29 febbraio 1992
Presenta Pippo Baudo con Milly Carlucci, Brigitte Nielsen ed Alba Parietti
Canzone vincitrice: “Portami a ballare” (Luca Barbarossa)
Orietta Berti in coppia con Giorgio Faletti canta “Rumba di tango” (non finalista)
In questa edizione del festival, Orietta presentò un brano di notevole impatto emotivo, il cui testo rispecchiava il
periodo critico che il mondo intero stava attraversando e cioè l’incombere di una terza guerra mondiale. Oltre a
beneficiare di numerose critiche positive anche da parte di una certa stampa che l’aveva spesso ingiustamente
denigrata, ricevette un telegramma dallo stimato collega Lucio Dalla con su scritto: “Sei grande, grandissima”.
A causa dell’esclusione dalla serata finale, durante il “Dopo festival” Orietta si ritrovò a polemizzare con alcuni
giornalisti che giudicarono fin troppo seriosa l’esibizione dei due Artisti, che in realtà avevano puntato tutto
sull’ironia a cominciare proprio dall’inisuale accoppiata.
Sul palco dell’Ariston
Dietro le quinte con Anna Oxa